Eleanora Fagan nota come Billie Holiday (Filadelfia, 7 aprile 1915 – New York, 17 luglio 1959), è stata una cantante americana, fra le più grandi di tutti i tempi nei generi jazz e blues. Decise di chiamarsi “Billie” in omaggio […]
La tossicodipendenza fra i jazzisti a partire dagli anni ‘40 è stata un’esperienza attraverso la quale ci sono passati quasi tutti. Per molti è stato un momento della loro vita particolarmente tormentato dal quale ne sono poi usciti (John Coltrane, Miles Davis, Sonny Rollins per citare i più famosi), per altri invece è stata una costante fino alla fine dei loro giorni: Charlie Parker, Billie Holiday e Chet Baker sono tre casi celeberrimi tanto che hanno ispirato film a loro dedicati da importanti registi.
Eleanora Fagan nota come Billie Holiday (Filadelfia, 7 aprile 1915 – New York, 17 luglio 1959), è stata una cantante americana, fra le più grandi di tutti i tempi nei generi jazz e blues. Decise di chiamarsi “Billie” in omaggio […]
Il famosissimo standard di Goodman, interpretato da Charles “Charlie” Christopher Parker, soprannominato Bird o Yardbird, Kansas City, 1920 – New York, 1955; sassofonista e compositore statunitense di musica jazz, viene ricordato per essere stato uno dei padri fondatori del movimento […]
The Dave Brubeck Quartet è stato un gruppo musicale jazz, fondato dal pianista Dave Brubeck nel 1951. Ottenne un grosso successo di pubblico con il brano Take Five. Il gruppo era imperniato sul duo Brubeck (piano) e Paul Desmond (sax), […]
Il pezzo, cantato a duetto con Dee Dee Bridgewater, è uno dei miei preferiti (anche se tra i meno noti) del grande cantante e pianista, scomparso nel 2004. La storia di Charles è piuttosto nota, anche grazie al film biopic […]
Tutu è un pezzo dell’omonimo album di Miles Davis. Raggiunse la prima posizione nella classifica Jazz Albums statunitense e gli valse un Grammy Award for Best Improvised Jazz Solo. E’ un omaggio all’arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, un alfiere della lotta […]
My Funny Valentine è un brano musicale composto da Richard Rodgers e Lorenz Hart per il musical Babes in Arms del 1937. In seguito è diventato uno degli standard del jazz più eseguiti ed è stato proposto da molti celebri […]
John Coltrane, (Hamlet, 1926 – New York,1967) è stato un sassofonista e compositore tra i più grandi della storia del jazz. La sua musica ha influenzato numerosi musicisti contemporanei e successivi, anche dagli stili più diversi. Nel 1957, Coltrane ebbe […]
Baker Street è un singolo del cantautore scozzese Gerry Rafferty. Il titolo della canzone deriva da una strada londinese, Baker Street. Ha raggiunto i 5 milioni di copie vendute secondo la BMI. Il brano è celebre soprattutto per l’assolo di […]
Chet Baker ( Yale 1929 – Amsterdam 1988) trombettista della West Coast uno dei principali interpreti del Cool Jazz , infelicemente tradotto in Italia come Jazz Freddo in contrapposizione all’Hot Jazz. Chet iniziò la carriera on California nel famoso quartetto […]
Billie Holiday ( Philadelphia 1915 – New York 1959) la voce più drammatica e sensuale tra tutte le cantanti jazz. Nata poverissima e iniziata alla prostituzione dalla madre, Lady Day (così l’aveva soprannominata il suo saxofonista preferito, Lester Young che […]