Fumo e gestualità
L’atto di fumare non è determinato esclusivamente dalla dipendenza da nicotina, ma coinvolge anche componenti comportamentali e sensomotorie che possono contribuire in modo indipendente al mantenimento della dipendenza. Tra queste, rituali gestuali come tenere la sigaretta in mano e portarla alla bocca possono svolgere un ruolo nella regolazione emotiva e nell’auto-consolazione, in particolare negli individui con ansia. Questo studio mira a esplorare la relazione tra gesti correlati al fumo, dipendenza da nicotina e sintomi d’ansia in un campione di fumatori in cerca di un trattamento per la dipendenza.
Colpisce il fatto che gli studi sulla gestualità del fumatore sia davvero pochi, a fronte di decine di migliaia sulla dipendenza dalla nicotina. E’ come se, sintetizzando il tutto in una battuta, la ricerca pensasse unicamente alla nicotina mentre i fumatori pensano principalmente alla sigaretta. Non necessariamente la stessa cosa.









