Death walks behind you

Gli Atomic Rooster si formarono nel 1969 su iniziativa del tastierista Vincent Crane e del batterista Carl Palmer. Con l’inclusione del bassista Nick Graham, il trio pubblicò il primo album Atomic Roooster, considerato dalla critica specializzata come il loro miglior lavoro. La musica è riconducibile a un certo rock duro con risvolti mistici e occulti, secondo uno dei modelli tipici del periodo e tentato con maggior fortuna anche dai contemporanei Black Sabbath. Subito dopo l’incisione, a breve distanza l’uno dall’altro sia Graham che Palmer abbandonarono il gruppo: Palmer raggiunse Keith Emerson e Greg Lake per dare vita agli Emerson, Lake & Palmer, mentre Graham entrò negli Skin Alley. Crane reclutò pertanto il chitarrista/cantante John Du Cann e il batterista Paul Hammond, registrando e pubblicando il secondo album Death Walks Behind You. La carriera di Crane e degli Atomic Rooster è stata sempre estrememente travagliata. Nel 1975, durante una tournée degli Atomic Rooster in Italia, Crane si defila con la cassa, piantando in asso gli altri. Tra i musicisti rimasti a piedi, il batterista Parnell deciderà di conseguenza di fermarsi in Italia e finirà per suonare con i New Trolls. Dopo una vita di depressione e droghe, Vincent Crane si suicida nel 1989. La title track death walks behind you resta un bel pezzo che a distanza di 55 anni si riascolta volentieri.