Histoire d’un amour

Dalida, pseudonimo di Iolanda Cristina Gigliotti (Il Cairo, 17 gennaio 1933 – Parigi, 3 maggio 1987), è stata una cantante e attrice italiana naturalizzata francese. Popolare sia in Italia sia in Francia, con circa 140 milioni di dischi venduti è tra gli artisti di maggior successo nella storia della musica italiana. Nel 1981 si aggiudicò il primo disco di diamante della storia, che fu creato appositamente per lei. A causa della depressione che l’ ha accompagnata per tutta la sua carriera, la cantante si è tolta la vita il 3 maggio 1987 tramite ingestione di un sovradosaggio dei barbiturici, a distanza di vent’anni da un primo tentativo di suicidio avvenuto dopo la morte di Luigi Tenco. Questo uno dei suoi pezzi più famosi. https://www.youtube.com/watch?v=t80p5eWbViE
Posto anche la canzone “Ciao, amore, ciao”, che classificandosi ultima a San Remo 1967 causò il gesto estremo di Luigi e Dalida. Era il ’67, la vigilia di un sessantotto dopo di cui niente sarebbe stato come prima: rileggere i giornali del tempo ha un sapore surreale. Non che certi quotidiani attuali siano da meno, sessant’anni dopo. https://www.youtube.com/watch?v=Pt1QJvSvfWg