Karma Chameleon
E’ un brano del gruppo britannico inserito nell’album Colour by Numbers. Il pezzo raggiunse la vetta delle classifiche in una quindicina di paesi e nel Regno Unito divenne il singolo più venduto del 1983; occupa inoltre la posizione numero ottantatré nella classifica mondiale unificata dei singoli più venduti di tutti i tempi.
Karma Chameleon è caratterizzato dal verso ripetuto più volte nel corso della canzone, You come and go, you come and go, allusione alle storie dove il sesso vince sull’amore, con l’amarezza che ne segue, mentre la frase You string along (“sai soltanto ingannare”), sottolinea la difficoltà di aver fiducia in una relazione. La band nasce intorno alla figura centrale di Boy George , pseudonimo di George Alan O’Dowd (Londra, 1961), cantautore e disc jockey di origini irlandesi. Accanto a Boy George alla voce, di origini anglo-irlandesi e tradizioni ebraiche, troviamo un giamaicano di pelle nera al basso, un batterista, anche lui ebreo, e un chitarrista anglo-sassone, e decidono di conseguenza di chiamarsi Culture Club.
Nel corso degli anni George incominciato a fare pesante uso di droghe, per combattere la depressione. Sarà proprio questo a provocare la repentina spirale discendente della band, finché i Culture Club non si scioglieranno del tutto, nel 1986, sùbito dopo la pubblicazione del quarto album, From Luxury to Heartache, appena all’inizio del tour per la promozione dello sfortunato disco. George ha iniziato a presentarsi durante gli spettacoli dal vivo completamente stravolto, sotto l’effetto della droga (celebre a questo proposito è uno show tenutosi in Grecia, nel 1986: sale sul palco strafatto, e riceve una sassata proveniente dal pubblico, probabilmente arrabbiato per la sua penosa performance).
Boy George continua ad essere un’icona pop di fama mondiale e un DJ di successo.