Spinning away
Il brano citato è uscito nell’album Wrong Way Up, una collaborazione discografica di Brian Eno e John Cale. Dei due musicisti ci interessa focalizzare su John Davies Cale (Carmarthenshire, 1942), compositore, polistrumentista gallese. È noto principalmente come musicista rock, soprattutto come membro dello storico gruppo The Velvet Underground, che fondò insieme a Lou Reed negli anni sessanta, sebbene la sua carriera abbia poi spaziato in altri ambiti musicali. È inoltre uno stimato produttore discografico per artisti come The Stooges, Nico, Patti Smith, Nick Drake oltre a essere un compositore di colonne sonore.
Il “gallese pazzo” arrivò a New York nei primi anni ‘60, entrando in contatto con la “controcultura” della metropoli. Nel 1965 conosce Lou Reed e scopre di avere in comune con lui la passione per lo sperimentalismo e per il rock. Insieme formano i Velvet Underground; il loro primo disco (The Velvet Underground & Nico) viene pubblicato nel 1967, che rimane a tutt’oggi uno dei migliori album rock della storia. La sua storia personale è stata fortemente segnata dall’uso di eroina, prima, e dalla cocaina, poi. Il brano suggerito è meno indicativo di altri, anche per la presenza di Eno, della personalità di Cale, ma va conosciuto perché, secondo il geniale, poliedrico e prolifico Eno, si tratta di un pezzo “perfetto”. https://www.youtube.com/watch?v=-INeMspNSQ0
Per entrare più a fondo nel genio di Cale, bisogna andare verso pezzi musicalmente più impegnativi.
Come Venus in furs, segnato ossessivamente dalla sua viola elettrica https://www.youtube.com/watch?v=Jow9HujXZ00 o da Forever changed https://www.youtube.com/watch?v=06IfVN4m7oI&list=PLiN-7mukU_REZTRDAdHeytFh36bmcBc9J&index=14 , scritto a due mani con Lou Reed, per ricordare la figura del loro “guru” Drella (Andy Warhol).