Questo tremendo (sotto tutti i punti di vista) e dissacrante pezzo non ha lo scopo di banalizzare un evento tragico come il suicidio, ma serve ad ironizzare un po’ (cosa che aiuta a riflettere) su un fenomeno dove a scandalizzare, […]
Questo tremendo (sotto tutti i punti di vista) e dissacrante pezzo non ha lo scopo di banalizzare un evento tragico come il suicidio, ma serve ad ironizzare un po’ (cosa che aiuta a riflettere) su un fenomeno dove a scandalizzare, […]
Pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995), Mia Martini è stata una cantautrice e musicista, considerata una delle migliori cantanti della musica leggera italiana, capace di rara duttilità nel […]
Gli Atomic Rooster si formarono nel 1969 su iniziativa del tastierista Vincent Crane e del batterista Carl Palmer. Con l’inclusione del bassista Nick Graham, il trio pubblicò il primo album Atomic Roooster, considerato dalla critica specializzata come il loro miglior […]
Dalida, pseudonimo di Iolanda Cristina Gigliotti (Il Cairo, 17 gennaio 1933 – Parigi, 3 maggio 1987), è stata una cantante e attrice italiana naturalizzata francese. Popolare sia in Italia sia in Francia, con circa 140 milioni di dischi venduti è […]
Luigi Tenco e Dalida, icone della musica italiana legate da un tragico destino. La loro storia d’amore, tormentata e passionale, si intreccia con l’ombra della morte, lasciandosi dietro la lunga scia di un mistero indecifrabile. La partecipazione di entrambi al Festival di Sanremo del 1967, dove […]
Vero e proprio virtuoso delle tastiere, Keith Emerson ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del rock progressivo. Fondatore di gruppi leggendari come The Nice ed Emerson, Lake & Palmer, era noto per le sue performance spettacolari e per l’abilità nell’utilizzare strumenti come il Moog e l’organo Hammond in modo […]
Ian Curtis, frontman dei Joy Division, era noto per lo stile teatrale unico e per i suoi testi profondamente introspettivi, che esploravano temi come l’alienazione e la perdita della speranza. L’epilessia, l’abuso di barbiturici e la depressione di cui soffriva, ne influenzarono […]
I Soundgarden, band di Seattle, si sono formati nel 1984 dal cantante e chitarrista ritmico Chris Cornell e dal chitarrista principale Kim Thayil, con altri membri chiave tra cui il bassista Ben Shepherd e il batterista Matt Cameron. A causa del tempo e del luogo in cui […]
Nicholas Rodney Drake, (Yangon, 1948 – Tanworth 1974), è stato un cantautore e chitarrista inglese noto per le sue canzoni basate sulla chitarra acustica. Durante la sua vita non riuscì a conquistare un vasto pubblico, ma il suo lavoro ha […]
Composto da Kurt Cobain, Krist Novoselic e Dave Grohl, il brano è la traccia d’apertura dell’album Nevermind. Kurt Cobain, leader dei Nirvana, è considerato uno dei più influenti musicisti degli anni ’90. La sua musica, caratterizzata da un sound crudo e diretto, ha dato […]