Deanna è una canzone di Nick Cave and the Bad Seeds, contenuta nel loro album Tender Prey. Nick Cave (Australia, 1957), oltre ad essere un musicista, è scrittore, sceneggiatore e attore. Ha coniato uno stile musicale inconfondibile, che lo ha […]
C’è stato un periodo dove vigeva il trinomio Drug, Sex and Rock ‘n roll. Anche se non sono molti i decessi, alcuni celeberrimi, per droga, di sicuro le sostanze hanno avuto un ruolo significativo nella produzione musicale di quella che, un tempo, veniva chiamata “musica giovanile”. Di seguito ne riportiamo alcuni esempi, da ascoltare o riascoltare.
Deanna è una canzone di Nick Cave and the Bad Seeds, contenuta nel loro album Tender Prey. Nick Cave (Australia, 1957), oltre ad essere un musicista, è scrittore, sceneggiatore e attore. Ha coniato uno stile musicale inconfondibile, che lo ha […]
Brano musicale dei Doors, traccia conclusiva del loro album Strange Days. Il climax del brano si raggiunge quando tutti e quattro i membri dei Doors urlano all’unisono la famosa frase: «We want the world and we want it now!» (“Vogliamo […]
Iggy Pop, pseudonimo di James Osterberg (Muskegon, 21 aprile 1947), è un cantautore, attore e produttore discografico statunitense. Grazie alla sua militanza giovanile negli Stooges, gruppo importante per la nascita del punk, è diventato una delle icone del movimento. Lo […]
E’ una canzone scritta da Jackson Browne, incisa per la prima volta da Nico per l’album Chelsea Girl. E’ diventata celebre nella versione cinematografica I Tennenbaum, un film del 2001 diretto da Wes Anderson; accompagna l’intensa scena dell’incontro tra Gwyneth Paltrow e Luke Wilson. […]
“The temperature’s rising, The fever is high, Can’t see no future, Can’t see no sky…”. La canzone racconta del difficile periodo di disintossicazione dall’eroina trascorso da Lennon & Ono a fine 1969. Il termine “cold turkey” (tacchino freddo, in gergo si […]
“Heroin, be the death of me, Heroin, it’s my wife and it’s my life, Because a mainline to my vein, Leads to a center in my head And then I’m better off than dead…”. Heroin è un brano musicale del […]
Blows Against the Empire è un bellissimo disco di rock psichedelico (siamo sempre lì) di Paul Kantner e dei Jefferson Starship (la sigla compare per la prima volta, ma sarà utilizzata molto nel futuro di Kantner e soci, per poi […]
Brano acid rock, tra i migliori del genere, dell’album Surrealistic Pillow del gruppo rock psichedelico americano Jefferson Airplane. Nel corso degli anni è diventato un brano manifesto del rock psichedelico più acido e corrosivo, e nel 2004 fu classificato 478° […]
Uscita come singolo con Penny lane, il brano dei Beatles è uno degli esempi più significativi di rock psichedelico della band britannica. La composizione del brano risale ad un momento di grandi cambiamenti per Lennon e i Beatles: il gruppo […]
I Grateful Dead sono stati un gruppo musicale rock statunitense, considerati tra i migliori gruppi di sempre. Nati alla metà degli anni Sessanta, furono fra gli artisti fondamentali della storia di quello che veniva chiamato acid rock (e non per […]