Questo tremendo (sotto tutti i punti di vista) e dissacrante pezzo non ha lo scopo di banalizzare un evento tragico come il suicidio, ma serve ad ironizzare un po’ (cosa che aiuta a riflettere) su un fenomeno dove a scandalizzare, […]
C’è stato un periodo dove vigeva il trinomio Drug, Sex and Rock ‘n roll. Anche se non sono molti i decessi, alcuni celeberrimi, per droga, di sicuro le sostanze hanno avuto un ruolo significativo nella produzione musicale di quella che, un tempo, veniva chiamata “musica giovanile”. Di seguito ne riportiamo alcuni esempi, da ascoltare o riascoltare.
Questo tremendo (sotto tutti i punti di vista) e dissacrante pezzo non ha lo scopo di banalizzare un evento tragico come il suicidio, ma serve ad ironizzare un po’ (cosa che aiuta a riflettere) su un fenomeno dove a scandalizzare, […]
Gli Atomic Rooster si formarono nel 1969 su iniziativa del tastierista Vincent Crane e del batterista Carl Palmer. Con l’inclusione del bassista Nick Graham, il trio pubblicò il primo album Atomic Roooster, considerato dalla critica specializzata come il loro miglior […]
Luigi Tenco e Dalida, icone della musica italiana legate da un tragico destino. La loro storia d’amore, tormentata e passionale, si intreccia con l’ombra della morte, lasciandosi dietro la lunga scia di un mistero indecifrabile. La partecipazione di entrambi al Festival di Sanremo del 1967, dove […]
Vero e proprio virtuoso delle tastiere, Keith Emerson ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del rock progressivo. Fondatore di gruppi leggendari come The Nice ed Emerson, Lake & Palmer, era noto per le sue performance spettacolari e per l’abilità nell’utilizzare strumenti come il Moog e l’organo Hammond in modo […]
I Soundgarden, band di Seattle, si sono formati nel 1984 dal cantante e chitarrista ritmico Chris Cornell e dal chitarrista principale Kim Thayil, con altri membri chiave tra cui il bassista Ben Shepherd e il batterista Matt Cameron. A causa del tempo e del luogo in cui […]
Nicholas Rodney Drake, (Yangon, 1948 – Tanworth 1974), è stato un cantautore e chitarrista inglese noto per le sue canzoni basate sulla chitarra acustica. Durante la sua vita non riuscì a conquistare un vasto pubblico, ma il suo lavoro ha […]
Composto da Kurt Cobain, Krist Novoselic e Dave Grohl, il brano è la traccia d’apertura dell’album Nevermind. Kurt Cobain, leader dei Nirvana, è considerato uno dei più influenti musicisti degli anni ’90. La sua musica, caratterizzata da un sound crudo e diretto, ha dato […]
Questo celebre pezzo di apertura del disco Fireball, imperniato sulla batteria è lo spunto per parlare di Ian Anderson Paice (Nottingham, 1948) batterista del gruppo hard rock Deep Purple, di cui è stato membro fondatore. Molto creativo e brillante interprete […]
Questa cover, di gran lunga, a mio giudizio, superiore all’originale dei Led Zeppelin https://www.youtube.com/watch?v=IusEhJXlCOA del gruppo Stone Temple Pilots, gruppo musicale grunge californiano. Il nucleo storico del gruppo è composto dai fratelli Robert e Dean DeLeo (rispettivamente bassista e chitarrista), […]
Il brano citato è uscito nell’album Wrong Way Up, una collaborazione discografica di Brian Eno e John Cale. Dei due musicisti ci interessa focalizzare su John Davies Cale (Carmarthenshire, 1942), compositore, polistrumentista gallese. È noto principalmente come musicista rock, soprattutto […]