Baker Street è un singolo del cantautore scozzese Gerry Rafferty. Il titolo della canzone deriva da una strada londinese, Baker Street. Ha raggiunto i 5 milioni di copie vendute secondo la BMI. Il brano è celebre soprattutto per l’assolo di […]
Baker Street è un singolo del cantautore scozzese Gerry Rafferty. Il titolo della canzone deriva da una strada londinese, Baker Street. Ha raggiunto i 5 milioni di copie vendute secondo la BMI. Il brano è celebre soprattutto per l’assolo di […]
Si tratta di una cover del brano di Billy Roberts scritto nel 1962. Il singolo venne fatto sentire al direttore artistico della Decca, il quale scartò il singolo, non vedendone alcuna potenzialità. Colui che invece intravvide la grande forza del brano […]
Your Blue Room è tratto dall’album Original Soundtracks 1, registrato dagli U2 e da Brian Eno sotto lo pseudonimo di Passengers. La canzone è stata scritta per il film Al di là delle nuvole, diretto da Michelangelo Antonioni e Wim Wenders. Le vendite del disco non ebbero il successo sperato. […]
“Tutti morimmo a stento” è il secondo album in studio di Fabrizio De André, pubblicato in Italia nel 1968. È uno dei primi concept album in Italia. Gian Piero Reverberi risulta ufficialmente co-autore di tutte le musiche, ma il suo contributo sembra essere andato oltre: “In […]
Aria è il primo LP del cantante napoletano Alan Sorrenti. Ha ricevuto il plauso della critica ed è considerato il suo album migliore. Il disco ebbe un buon successo e la voce di Alan Sorrenti, virtuosa come uno strumento, venne paragonata a Tim Buckley e […]
“Il primo buco l’ho fatto una sera, a casa di un amico, così per provare e mi ricordo che avevo un po’ di paura, c’è molta violenza in un ago nelle vene, Ma in un attimo, una fitta di dolore, […]
Li abbiamo evocati ed ecco Farmacista (Elio & le Storie Tese, 1999). Craccracriccrecr è il sesto album in studio del gruppo. Si tratta del primo album senza la formazione storica, poiché Feiez (il mitico Panino) è scomparso prematuramente all’inizio delle registrazioni dell’album. La […]
Se qualcuno non ricorda bene lo slang dei tossicodipendenti fine anni settanta (diverso, per la verità, da città a città, da Nord a Sud) troverà, in questo famoso pezzo del disco MONO TONO, un compendio senza eguali. Qualcuno ha intravisto […]
I dimenticati Windopen sono stati una band bolognese attiva tra gli anni ’70 e ’80 che si dedicava a brani di rock psichedelico e progressivo sulla scia degli Hawkwind. Il loro primo 45 giri, pubblicato per la Cramps Records, non è difatti troppo dissimile dagli Skiantos; […]
Il singolo vendette oltre 700 000 copie, facendo conoscere Luca Carboni nel panorama della musica italiana ed europea, con un buon successo in Spagna e Germania. Il testo racconta di un amore spezzato prematuramente dall’eroina (“Silvia lo sai? Lo sai che Luca si […]