“Let’s get Lost” è un bel film del 1988 dedicato a Chet Baker dal regista Bruce Weber. Molto toccante la scena in cui Chet parla tranquillamente della sua droga preferita, lo speedball, una mistura fra eroina e cocaina. Chet Baker […]
Chet Baker ( Yale 1929 – Amsterdam 1988) trombettista della West Coast uno dei principali interpreti del Cool Jazz , infelicemente tradotto in Italia come Jazz Freddo in contrapposizione all’Hot Jazz. Chet iniziò la carriera on California nel famoso quartetto […]
Billie Holiday ( Philadelphia 1915 – New York 1959) la voce più drammatica e sensuale tra tutte le cantanti jazz. Nata poverissima e iniziata alla prostituzione dalla madre, Lady Day (così l’aveva soprannominata il suo saxofonista preferito, Lester Young che […]
Charlie Parker (Kansas City 1920 – New York 1955) soprannominato Bird, come il titolo del film di Clint Eastwood del 1988, che non rende giustizia al grande Bird. Parker è stao considerato uno fra i più grandi geni del Jazz […]